IL PREMIO VIRDIMURA Il Premio Internazionale Virdimura, ®è giunto ormai alla sua V° Edizione . La prof. Cristina Tornali, ne detiene legalmente la proprietà intellettuale essendone stata l'ideatrice , dopo aver approfondito le ricerche sulla figura storica della Virdimura . Il Premio Vrdimura, infatti, nasce dalla rievocazione storica di questa dottoressa catanese del medioevo siciliano , di origine ebraica, che grazie alle leggi federiciane , attraverso un vero e proprio esame istituzionale , si colloca in un primato mondiale : la prima donna medico della Storia . Virdimura , infatti, riesce a conseguire la prima vera abilitazione all’esercizio dell’arte medica collocandosi storicamente la prima “dottoressa” al mondo. La figura di Virdimura pone così la terra di Sicilia in una posizione di interessante primogenitura . La Virdimura catanese e moglie di un certo Pasquale di Catania , anch’egli medico, si laurea a Palermo nel 1376 dopo un esame approfondito operato da una regia commissione. La sua laurea è tutt'oggi custodita all'archivio di Stato di Palermo contiene una nota di merito: Virdimura si occupava di poveri, donne e disabili. Questa figura ha inizialmente attratto l'interesse della prof. Tornali, che già da allora si occupava dell'AIN, Associazione Italiana Neurodisabili insieme ai Presidente AIN Onlus prof. Ignazio Vecchio docente di Storia della Medicina e Bioetica Medica . Successivamente questa affascinante figura ,quindi ha entusiasmato il prof. Adelfio Cardinale , Presidente della Società di Storia della Medicina e in atto anche vice presidente del Consiglio Superiore di Sanità. Egli , infatti, ha conferito al Premio una particolare attenzione presso tutta la Società Italiana di Storia della Medicina, che insieme all'Università di Catania , hanno patrocinato l'evento , primariamente promosso dall' AIN ONLUS (ente riconosciuto nell'ambito dell'Università di Catania per l'attenzione da sempre rivolta non solo ai malati ma alla formazione degli studenti universitari ) Il Premio Internazionale Virdimura ha il prestigioso riconoscimento anche del MIUR ed anche è patricinato quest'anno dall'Accademia di Storia di Arti Sanitarie . L’ Ordine Internazionale dei Cavalieri di Pythias ha, inoltre, patrocinato l'evento. L'avv. Silvio Aliffi, supremo Gran Cancelliere è anche Presidente della Associazione di Amicizia Italia Malta. Sono stati insigniti del premio , nelle passate edizioni figure importanti come l'Ambasciatore Israeliano presso la Santa Sede Zion Evrony , la scrittrice artista studiosa di autismo Miriam Jaskierowicz Arman, il Rav. Riccardo di Segni , la stessa prof. Tornali e il prof. Ignazio Vecchio riconosciuti dalla SISM in in relazione ai loro studi storici . II Premio Virdimura, marchio internazionale, viene consegnato a chi nelle opere e nei fatti impersona lo spirito della dottoressa Virdimura. Il premio è anche un simbolo contro i razzismi e i femminicidi e a chi spende la propria vita per la ricerca e per il bene sociale. Il Programma del Premio Internazionale Virdimura che si svolgerà a Catania nell'Aula Magna dell'Università nella sede del Rettorato l'11 Giugno alle ore 11. La data è stata ovviamente indicata dalla stessa Presidente di Malta Marie Louise Coleiro Preca durante il ricevimento dei professori universitari , presso il palazzo della Presidenza a Malta . Nel corso dei vari spostamenti culturali della prof. Cristina Tornali Sua Eccellenza Luise Marie Preca e la prof. Cristina Tornali si erano diverse volte a vario titolo incontrate al Mediterranean Centre of Culture di La Valletta-Malta fino all'incontro inaspettato mentre la Presidente di Malta espletava la sua attività di aiuto nei confronti dei bambini delle scuole e dei bambini malati.
|