Home
|
"Quello che hai, forse un giorno sarà perduto quello che doni vivrà per sempre." "aiutaci ad aiutare!"2016-01-07invia un tuo libero contributo tramite un bollettino sul C/C postale n. 61113585 intestato a: AIN ONLUS ASS. ITALIANA per Neurodisabili da patologie genetiche o acquisite.
Se vuoi dare un senso alla tua donazione puoi indicare nella causale in che modo vuoi che il tuo dono sia trasformato in un aiuto concreto per chi ne ha bisogno.
Sappi che esistono per l'anno sociale 2007 alcuni progetti che necessitano del tuo aiuto:
Causale 01: Progetto prevenzione malattie cerebroovascolari per salvare molte vite e per salvarle dalla sofferenza della disabilità. L'ictus è ancora la terza causa di morte nel mondo occidentale e la sua prevenzione è possibile soltanto con i controlli medici assidui in "salute" e con le attente valutazioni dei fattori di rischio per ognuno. La Prevenzione è un dovere sociale soprattutto perché i costi sociali per la gestione di un neurodisabile sono altissimi (a parte la perdita della stessa vita -che non ha prezzo).
Causale 02: Progetto Gregorio
Causale 03: Progetto Memoria Informazione e sensibilizzazione per la diagnosi precoce dei disturbi della memoria nell'invecchiamento cerebrale e per la lotta alla malattia di Alzheimer.
Causale 04: Progetto adozione Adotta una persona disagiata sotto profilo assistenziale. Può essere un bambino o un adulto, o un anziano. Lo sceglierai tu. La tua somma, qualunque sia, verrà destinata alle cure per questa persona che senza il tuo aiuto potrebbe non farcela.
Causale 05: Legalità e solidarietà Promuovere la cultura della legalità nelle scuole e nella società civile per educare tutti, attraverso il rispetto della legge, ad aiutare chi è disagiato.
Causale 06: Progetto di ricerca Fondi a sostegno della ricerca scientifica in campo neurologico.
|
|
|
Sostieni AIN Onlus
Perché sostenere l'AIN Onlus Sostenere AIN Onlus è facile. Invia un contributo tramite bollettino di C/C postale n. 61113585 intestato a: AIN ONLUS ASS. ITALIANA per Neurodisabili da patologie genetiche o acquisite. Ogni donazione è fiscalmente detraibile.
|