Home arrow Perché AIN Onlus
Perché AIN Onlus

AIN onlus: lotta alla neurodisabilità

 L’Ain Onlus è un organismo  di tipo associativo,  (Associazione Italiana per Neurodisabili da Patologie Genetiche o Acquisite - ONLUS) che svolge varie attività di utilità medica  e di promozione della ricerca scientifica a favore non solo dei  neurodisabili, i maggiori fruitori di tale impegno, ma anche dei loro familiari e di tutti i cittadini sani. L'AIN Onlus si occupa di:

  •  Informazione
  • Prevenzione
  • Sensibilizzazione
  • Formazione
  • Ricerca Scientifica
  • Promozione della Qualità della Vita nei confronti di tutta la società civile e, in particolare, degli operatori sanitari e non, che entrano in contatto di chi esprime un disagio o è affetto da una disabilità.

Il migliore aiuto si ottiene formando chi aiuta. I beneficiari principali, quindi, dell’azione operativa scaturente dal programma dell’associazione AIN Onlus sono i neurodisabili e i loro familiari. La politica" dell’a.i.n. onlus e’ esclusivamente basata su un principio di ispirazione cristiana e di operativita’ laica il cui assunto e’ il seguente:

"quello che tu hai un giorno sara’ perduto, quello che tu doni vivra’ per sempre"

Per molti affermare che i bisognosi e i disabili necessitano di aiuto sembra ovvietà, ma spesso "l’ovvio" diventa un gesto raro.  

Vivere di più, ma come?

Una domanda alla quale, da tempo, scienziati e medici stanno cercando di dare risposte concrete. Se è evidente che l’allungamento del tempo di vita è un fenomeno in continua crescita, non sempre la longevità si accompagna ad una buona qualità di vita. Sono molti, infatti, i fattori di rischio che favoriscono l'insorgere improvviso e sempre più precoce di malattie disabilitanti.

Chi si occupa oggi dei Neurodisabili?

Quali sono le strutture, pubbliche e private, che si occupano di soddisfare i bisogni sempre crescenti dei Neurodisabili? Quali risorse mediche, scientifiche, assistenziali, economiche e giuridiche sono oggi a disposizione dei Neurodisabili e di tutti gli operatori medici e non che, a vario titolo, affrontano ogni giorno i problemi di chi si trova legato a questa condizione con l’obiettivo di apportargli un vero miglioramento?
L’AIN Onlus opera già mentre tu leggi: offrire conoscenza scientifica ed informazione accessibile vuol dire proteggerti fin da ora dall’ignoranza che può condurre alla neurodisabilità.
“Quello che hai, forse un giorno sarà perduto quello che doni vivrà per sempre” 

Missione 

La (pre)occupazione dell’Associazione A.I.N. Onlus è quella di apportare un sensibile miglioramento nella qualità della vita dei Neurodisabili nel territorio nazionale.
Come precedentemente evidenziato, la presenza di “barriere comunicative” esistenti tra le istituzioni, gli enti pubblici, gli erogatori dei servizi sanitari ed assistenziali da una parte ed i Neurodisabili, le loro famiglie ed i cittadini dall’altra parte, oltre che tra le medesime categorie di soggetti, non permettono di sfruttare a pieno le risorse sia pubbliche che private esistenti già nel territorio né di contribuire al miglioramento di quelle non rispondenti o non più adeguate ai bisogni e alle specificità delle Persone Neurodisabili.
 L’Associazione A.I.N. Onlus mediante una serie organica ed articolata di azioni sul territorio nazionale intende abbattere queste “barriere comunicative”.
 L’Associazione A.I.N. Onlus avvierà azioni di valorizzazione del mondo della Neurodisabilità con gli strumenti della comunicazione, della formazione e della sensibilizzazione.
A tal fine, l’Associazione A.I.N. Onlus diverrà un “portatore di notizie e professionalità” promuovendo l’interazione tra i diversi soggetti onde favorire un circuito virtuoso di comunicazione corretta e di conseguenze professionali adeguate.
Attraverso queste azioni, l’Associazione A.I.N. Onlus vuole giungere alla situazione in cui, nel territorio nazionale, le risorse mediche, tecnico-scientifiche, assistenziali, economiche e tecnico-giuridiche presenti e a disposizione dei Neurodisabili siano utilizzate in modo efficiente, con meno con meno spreco di risorse finanziarie pubbliche, ed efficace con il pieno soddisfacimento dei bisogni dei Neurodisabili, i quali, da veri utenti di un servizio siano elevati al grado di veri e propri “clienti”, di persone, cioè, che hanno il diritto di essere soddisfatti o insoddisfatti dei servizi a loro erogati.

Punti di forza

I punti di forza dell’Associazione A.I.N. Onlus sono rappresentati principalmente dai suoi soci fondatori. La loro esperienza professionale in campo medico ed in particolare neurologico, la loro profonda conoscenza del territorio di riferimento dell’Associazione A.I.N. Onlus e la stretta rete di relazioni intrattenute con gli operatori sanitari ed assistenziali presenti sul territorio, rappresentano tutti dei punti di forza di cui l’associazione A.I.N. Onlus può usufruire per l perseguimento delle sue finalità. A questi vanno aggiunti una forte motivazione per un lavoro che possa contribuire in modo significativo al miglioramento  della qualità della vita di tutte quelle Persone che in seguito a patologie genetiche o acquisite abbiano subito un danno neurologico.

I programmi di AIN Onlus

Istituzione di corsi di formazione con accreditamento ECM rivolti a:

    • Medici di base e specialisti
    • Laureati in Scienze Motorie
    • Tecnici della Riabilitazione
    • Fisioterapisti
    • Assistenti Sociali
    • Figure professionali in ambito sociosanitario

     Corsi di formazione per:

    • Dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni
    • Dirigenti ed educatori scolastici
    • Insegnanti di sostegno
    • Operatori dei Servizi Turistici
    • Datori di lavoro (piccole e medie imprese)
    • Manager Aziendali
    • Professionisti (avvocati, ingegneri, architetti, ecc.)

Campagne di sensibilizzazione:

  • nelle pubbliche amministrazioni
  • nelle istituzioni scolastiche ed universitarie
  • attraverso i Mass media

Campagne di prevenzione:

  • Promozione della prevenzione e lotta alla neurodisabilità
  • Promozione del miglioramento della qualità della Vita  nei disabili e nella popolazione sana
  • Progetti di valorizzazione e pubblicizzazione di aziende ed Enti che favoriscano gli accessi al neurodisabile.

Naturalmente senza un aiuto economico da parte di quanti credono nella cultura della solidarietà e dell'amore, questi programmi potrebbero restare in gran parte “sogni nel cassetto” . 

Aiutaci ad aiutare! Aiutaci ad aiutarti!

 

 

 

Sostieni la vita

Copertina del libro "Il medico chiamato a decidere sulla fine della vita"

Acquista online il libro
e sostieni la vita

Sostieni AIN Onlus

Perché sostenere l'AIN Onlus  

Sostenere AIN Onlus è facile. Invia un contributo tramite bollettino di C/C postale n. 61113585 intestato a:
AIN ONLUS ASS. ITALIANA per Neurodisabili da patologie genetiche o acquisite.
O
gni donazione è fiscalmente detraibile. 

 

© 2023 Ain Onlus: Associazione Italiana Neurodisabili - Lotta alla Neurodisabilità
Joomla! un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

Registrata con Atto Costitutivo (23.07.04) nel Reg. Trib. al n.100127 - Rg.atti pubblici 30 .07.2004 ,rep n. 49.790 /racc. n.13.640
- Iscriz. Anagrafe Onlus: 04.11.04 Decreto n.266 del 18.07.2003: art. 11 Dgl 974/60. O.N.L.U.S (Organizzazione non lucrativa di Utilità Sociale)
A.I.N. Onlus© è un marchio registrato. Tutti i diritti sono riservati. "AIN. Associazione Italiana Neurodisabili" (online) ISSN 1828-5317